TRIBUTI

TARI – TASSA RIFIUTI -  ANNO 2024

Con deliberazione di C.C. n. 4 del 24/04/2024 sono state determinate le tariffe e le scadenze per l'anno 2024
I° rata - scadenza 31 LUGLIO 2024

II° rata - scadenza 30 NOVEMBRE 2024

I modelli di pagamento della Tassa rifiuti TARI verranno recapitati direttamente ai contribuenti entro la prima scadenza di pagamento.

NOVITA' 2024
A fronte di quanto previsto dalla Delibera Arera 386/2023 a decorrere dal 1° gennaio 2024 sono state introdotte due nuove componenti perequative, UR1 UR2, che si applicano a tutte le utenze del servizio di gestione dei rifiuti urbani, in aggiunta al corrispettivo dovuto per la TARI:
- la componente UR1, pari a 0,10 euro/utenza per la copertura dei costi per la gestione dei rifiuti accidentalmente pescati e dei rifiuti volontariamente raccolti e dei relativi costi di gestione;
- la componente UR2, pari a 1,50 euro/utenza per la copertura dei costi per la gestione dei rifiuti per eventuali eventi eccezionali e calamitosi.

Per qualsiasi informazione o chiarimento rivolgersi all'ufficio tributi, da lun a ven - giovedì CHIUSO -  dalle ore 9,00 alle ore 11,45 - tel. 0373.973319-334-323 - e mail: entrate@comune.pandino.cr.it

 


 IMU ANNO 2024

 
Con deliberazione di C.C. n. 31 del 28/12/2023 sono state confermate le aliquote IMU per l'anno 2024
 
versamento ACCONTO IMU ANNO 2024: 
 
ENTRO IL 16 GIUGNO 2024

 

 
DEFINIZIONI ED INFORMAZIONI GENERALI
 

Il presupposto dell’imposta è il possesso di immobili, con esclusione dell’abitazione principale e relative pertinenze ad eccezione di quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9.
 
Con la sentenza n.209 del 12/09/2022 depositata il 13/10/2022, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di una parte delle disposizioni che disciplinano la fattispecie abitazione principale IMU ai fini dell’esenzione dal tributo.
Pertanto:
 
Per ABITAZIONE PRINCIPALE si intende l'immobile iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare, nel quale il possessore dimora abitualmente e risiede anagraficamente.
 
Dall'imposta dovuta per l'unità immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo e classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9,  nonché per le relative pertinenze, si detraggono, fino a concorrenza del suo ammontare, euro 200,00 rapportati al periodo dell'anno durante il quale si protrae tale destinazione; se l'unità immobiliare è adibita ad abitazione principale da più soggetti passivi, la detrazione spetta a ciascuno di essi proporzionalmente alla quota per la quale la destinazione medesima si verifica.
 
Per PERTINENZA dell'abitazione principale si intendono esclusivamente quelle classificate nelle cat. C/2, C/6, C/7,nella misura massima di un'unità pertinenziale per ciascuna delle categorie indicate, anche se iscritte in catasto unitamente all'unità ad uso abitativo.
 
Per FABBRICATO si intende l’unità immobiliare iscritta o che deve essere iscritta nel catasto edilizio urbano con attribuzione di rendita catastale.
 
per AREA FABBRICABILE si intende l’area utilizzabile a scopo edificatorio in base agli strumenti urbanistici generali o attuativi, ovvero in base alle possibilità effettive di edificazione determinate secondo i criteri previsti agli effetti dell’indennità di espropriazione per pubblica utilità.
 
Per TERRENO AGRICOLO si intende il terreno iscritto in catasto, a qualsiasi uso destinato, compreso quello non coltivato.
 
Per maggiori dettagli sulle tipologie di immobili, riduzioni, esenzioni, si rimanda alla Legge n. 160 del 27.12.2019.

 
ALIQUOTE E SCADENZE PER IL VERSAMENTO DELL’IMU 2024
 
1° rata – ACCONTO       ENTRO IL 16/06/2024
2° rata – SALDO            
ENTRO IL 16/12/2024

possibilità di versamento in UNICA SOLUZIONE entro la scadenza della prima rata
 
Il versamento dell’imposta dovra' essere effettuato mediante modello F24.
 

ALIQUOTE 2024 
 

Abitazione principale classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze (art. 1, comma 748, della L. n. 160/2019) 6,00 ‰
Detrazione per l’abitazione principale classificata nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze (art. 1, comma 749, della L. n. 160/2019): l’importo si detrae dall'imposta fino a concorrenza del suo ammontare, rapportandolo al periodo dell'anno durante il quale si protrae tale destinazione; se l'unità immobiliare è adibita ad abitazione principale da più̀ soggetti passivi, la detrazione spetta a ciascuno di essi proporzionalmente alla quota per la quale la destinazione medesima si verifica. La suddetta detrazione si applica agli alloggi regolarmente assegnati dagli istituti autonomi per le case popolari (IACP) o dagli enti di edilizia residenziale pubblica, comunque denominati, aventi le stesse finalità̀ degli IACP, istituiti in attuazione dell'articolo 93 del decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n. 616; Euro 200,00
Fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita, fintanto che permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati esenti
Fabbricati rurali ad uso strumentale di cui all’art. 9, comma 3-bis, D.L. 557/93 1,00 ‰
Terreni agricoli  9,80 ‰
Aree edificabili  9,80 ‰
Altri fabbricati, immobili cat. D, immobili diversi abitazione principale e tutti gli altri immobili non rientranti nelle precedenti categorie 9,80 ‰

QUOTA STATO
Ai sensi dell’art. 1, comma 744 della Legge n. 160/2019, è riservato allo Stato il gettito dell’IMU derivante dagli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D, calcolato ad aliquota dello 0,76 per cento.
Il versamento, calcolato utilizzando l'aliquota deliberata dal Comune, deve essere effettuato contestualmente allo Stato ed al Comune utilizzando gli appositi codici tributo, distinti per le due quote.
 
CODICI per la compilazione del modello di pagamento F24
 

 

CODICE CATASTALE DEL COMUNE DI PANDINO: G 306
TIPOLOGIA IMMOBILE  CODICE QUOTA COMUNE CODICE QUOTA STATO
ABITAZIONE PRINCIPALE e RELATIVE PERTINENZE cat. A1, A8, A9 3912 =
FABBRICATI RURALI AD USO STRUMENTALE 3913
TERRENI  3914 =
AREE FABBRICABILI  3916 =
ALTRI FABBRICATI 3918 =
IMMOBILI AD USO PRODUTTIVO classificati nel gruppo catastale D 3930
 
3925

  

Per eventuali informazioni e/o chiarimenti, rivolgersi al Servizio Tributi: tel. n. 0373.973334 – 319 – 323, e-mail all’indirizzo entrate@comune.pandino.cr.it

 


 

TARI – TASSA RIFIUTI -  ANNO 2023

Con deliberazione di C.C. n. 4 del 28/04/2023 sono state determinate le tariffe e le scadenze per l'anno 2023
I° rata - scadenza 31 LUGLIO 2023

II° rata - scadenza 30 NOVEMBRE 2023

I modelli di pagamento della Tassa rifiuti TARI verranno recapitati direttamente ai contribuenti entro la prima scadenza di pagamento.

Per qualsiasi informazione o chiarimento rivolgersi all'ufficio tributi, da lun a ven - giovediì CHIUSO -  dalle ore 9,00 alle ore 12,00 - tel. 0373.973319-334-323 - e mail: entrate@comune.pandino.cr.it

ATTIVAZIONE NUMERO VERDE TARI

Ufficio Tributi - Tariffe TARI  - Comune di Pandino
Assistenza telefonica: 800 835 990 int. 8
Orari per il pubblico: dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 12:30 e dalle 14 alle 17