Occupazione temporanea del suolo pubblico o privato di uso pubblico mediante dehors

Cos'è: 

Per dehors si intende l’insieme degli elementi mobili posti in modo funzionale ed armonico sul suolo pubblico o asservito all’uso pubblico, che costituisce, delimita ed arreda lo spazio per il ristoro all'aperto annesso ad un esercizio di somministrazione di alimenti e bevande.

Il D.P.R. 13 febbraio 2017, n. 31 ha stabilito che non è necessario ottenere preventivamente l'autorizzazione paesistica per le installazioni esterne poste a corredo di attività economiche quali esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, attività commerciali, turistico-ricettive, sportive o del tempo libero, costituite da elementi facilmente amovibili quali tende, pedane, paratie laterali frangivento, manufatti ornamentali, elementi ombreggianti o altre strutture leggere di copertura, e prive di parti in muratura o strutture stabilmente ancorate al suolo. 

Per l'installazione di tali strutture è pertanto possibile procedere direttamente con la richiesta di occupazione suolo pubblico con le modalità sotto indicate.