Assegno al nucleo familiare e di maternità

ASSEGNO AL NUCLEO FAMILIARE

 

L'ASSEGNO AL NUCLEO FAMIGLIARE è  un assegno mensile (il cui importo è definito annualmente dal Ministero per le Politiche Sociali). 

 

 

REQUISITI

E' garantito:

 

 

  • alle famiglie con almeno 3 figli minori o adottivi o in affidamento preadottivo (il numero dei figli minori del nucleo famigliare comprende anche quelli del coniuge del richiedente);
  • ai cittadini italiani o stranieri comunitari, residenti nel comune di Pandino;
  • alle famiglie in possesso di una situazione economica non superiore ad una certa cifra annua.
  •  

 

 

L'eventuale somma dovuta sarà versata tramite assegno o accredito sul conto corrente, direttamente dall'INPS. 

 

 

COME SI RICHIEDE

La domanda deve essere inoltrata da uno dei due genitori, redatta su apposito MODULO autocertificando quanto richiesto dalla normativa e rivolgendosi presso un CAF convenzionato

 

 

DOCUMENTI DA PRESENTARE

Dichiarazione sostitutiva unica o Attestazione  ISEE 

 

 

TEMPI PER IL RILASCIO

Le domande relative all'anno 2013 potranno essere presentate entro il 31 Gennaio dell'anno 2014; l'istruttoria per la concessione dell'assegno al nucleo famigliare è effettuata entro 30 giorni dalla presentazione della domanda, verificatane l'ammissibilità.

 

 

 ALTRE NOTIZIE

L'erogazione del contributo è a carico dell'INPS. Ogni anno l'assegno viene rivalutato in base all'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati.  

 

 

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Legge n 448/98 art. 66 e relativi Decreti attuativi.

 

 

 

ASSEGNO DI MATERNITA'

 

 

L'ASSEGNO DI MATERNITA' è un assegno ( il cui importo è definito annualmente dal Ministero per le Politiche Sociali).

 

REQUISITI

E' riconosciuto:

 

 

  • alle madri che non percepiscono nessuna prestazione previdenziale da parte dell'INPS o da parte di altri Enti;
  • a chi ha in adozione o in affidamento preadottivo un minore di età non superiore ai 6 anni (per gli affidamenti e le adozioni internazionali è sufficiente la minore età);
  • a lle cittadine italiane, comunitarie o extracomunitarie in possesso di regolare carta di soggiorno, residenti nel Comune di Pandino;
  • a chi ha una situazione economica  familiare non superiore ad una certa cifra annua;
  • a chi non ha già richiesto l'assegno di maternità di Stato.
  •  

 

 

L'eventuale somma dovuta sarà versata direttamente dall'INPS.

 

 

COME SI RICHIEDE

La domanda può essere presentata una sola volta nel corso dell'anno per ogni nascita ed entro  sei mesi dalla nascita del figlio, redatta sul apposito modulo presso i CAF convenzionati, allegando la dichiarazione I.S.E.E. ( Indicatore Situazione Economica Equivalente ).

 

 

TEMPI PER IL RILASCIO

Le domande potranno essere presentate entro sei mesi dalla nascita del bambino. L'istruttoria per la concessione dell'assegno di maternità è effettuata entro 30 giorni dalla presentazione della domanda, verificatane l'ammissibilità.

L'erogazione del contributo è a carico dell'INPS. Ogni anno l'assegno viene rivalutato in base all'indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati.  

 

 

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Art. 66 della Legge 448 del 23/12/98 e successive modifiche e integrazioni. Art. 49 della Legge 23/12/1999, n° 488.Circolare INPS n. 27 del 03/02/2005.