Piedibus

Nel 2005 l’Amministrazione Comunale ha deciso di progettare per i bambini pandinesi un nuovo servizio volto a promuovere uno stile di vita più sano e per favorire la conciliazione del tempo di lavoro dei genitori con il tempo di cura non sempre facili da gestire. È così che nasce il “Progetto Piedibus” che è il modo più sano, sicuro, divertente ed ecologico per andare e tornare da scuola. Le molteplici finalità del Piedibus sono la lotta alla sedentarietà e quindi all’obesità infantile, la promozione dell’autonomia dei bambini negli spostamenti quotidiani, la socializzazione tra coetanei, la conoscenza del territorio, la riduzione degli inquinanti atmosferici intorno alle scuole e l’educazione al rispetto delle regole della strada.
Seguendo l’esempio di altre esperienze realizzate soprattutto in nord Europa ma anche in Italia nella provincia di Lecco, abbiamo ritenuto di promuovere l’iniziativa anche nel nostro comune, primi in provincia di Cremona. Riconoscendo il grande valore del progetto sono state create le opportune collaborazioni con altre istituzioni del territorio.
L’Azienda Sanitaria di Cremona- Distretto di Crema è stata attivamente coinvolta fin dalle prime fasi di progettazione ed è rimasta partner convinta  impegnata nella cura della  parte socio-sanitaria . Le azioni messe in campo vanno dalla somministrazione di indagini sui comportamenti alimentari e stili di vita alle attività didattiche di promozione  in classe. L’ASL svolge anche una parte di analisi e verifica per la valutazione degli obiettivi del progetto
 L’ex Direzione Didattica della Scuola Primaria D.Invernizzi aveva fin da subito inserito la progettualità nel documento di offerta formativa dell’istituto.
Fondamentale alla realizzazione del progetto è il contributo dei circa 20 volontari  che  si mettono generosamente a disposizione per garantire questo servizio alla collettività.
Il Piedibus viaggia con ogni condizione atmosferica, sia col sole sia con la pioggia, il vento o la neve.
I percorsi individuati sul territorio comunale non superano il chilometro e il tempo di percorrenza varia da 15 a 20 minuti.
Si parte da un capolinea insieme a un “autista” e dei “controllori” per arrivare, seguendo le diverse fermate, in sicurezza a scuola per iniziare le lezioni con buon umore e la mente rischiarata.
La prima linea del  Piedibus è stato inaugurata  nel mese di aprile 2006, oggi sono funzionanti quattro linee che raggiungono i quartieri più popolati del paese.
Le quattro linee seguono per la maggior parte percorsi pedonali o ciclabili, le fermate sono contrassegnate da cartelli ben visibili e per aumentare la sicurezza,  bambini e accompagnatori indossano gilet e bretelle ad alta visibilità.
Per gli utenti il servizio è completamente gratuito.

FUNZIONAMENTO
I bambini  che usufruiranno del Piedibus si faranno trovare alla fermata per loro più comoda. Se il bambino dovesse arrivare in ritardo e perdere il Piedibus, sarà responsabilità dei genitori accompagnarlo a scuola.
Per il viaggio di ritorno i bambini dovranno concentrarsi, all’uscita dalle proprie classi, presso il punto di raccolta all’interno del cortile della scuola debitamente evidenziato. Sarà cura dei genitori stessi comunicare la partecipazione nello stesso giorno al solo viaggio di andata/ritorno.
 Il Piedibus presterà servizio con qualsiasi tempo, rispettando il calendario scolastico. Non presterà servizio nei giorni in cui siano previsti scioperi e le lezioni non siano garantite (in questi casi la scuola si premura sempre di avvisare le famiglie), o in particolari condizioni previo avviso per tempo da parte dei responsabili del servizio Piedibus.
Il servizio è completamente gratuito e gli accompagnatori prestano la loro opera a titolo di volontariato.
E’ importante che i bambini che utilizzeranno il Piedibus siano consapevoli che ciò costituisce un piccolo privilegio e che se non si comporteranno in maniera responsabile, mettendo a rischio la propria sicurezza e quella dei compagni, potranno essere esclusi dal servizio.
L’esclusione dal servizio verrà comunicata ai genitori a mezzo raccomandata A.R. e dopo due richiami scritti.
I percorsi si snoderanno lungo il seguente itinerario a partire dall’avvio dell’orario scolastico definitivo e solo raggiunto il numero sufficiente di volontari/accompagnatori dedicati a ciascuna linea. Nel caso di non attivazione di una linea, verrà data a tutti gli iscritti apposita nota informativa.
Il servizio di andata si svolge da lunedì al venerdì con i seguenti orari:

LINEA ROSSA
andata
  • Capolinea Largo Bonomelli                                                         partenza  ore 8:05 
  • 1° fermata incrocio via Lago Gerundo - via Castello                 passaggio ore 8:10
  • 2° fermata via D’Annunzio - angolo via Baracca                       passaggio ore 8:15
  • Arrivo previsto a scuola                                                               alle           ore 8:25
LINEA VERDE
andata
  • Capolinea via F.lli Rosselli                                                        partenza  ore  8:05 
  • 1° fermata via Eroi dell’Aria                                                      passaggio ore 8:10
  • 2° fermata via S. Giuseppe                                                        passaggio ore 8:15
  • Arrivo previsto a scuola                                                             alle            ore 8:25
LINEA GIALLA
andata
  • Capolinea via Fontana                                                                   partenza  ore 8:05
  • 1° fermata via Ada Negri                                                               passaggio ore 8:10
  • 2° fermata via Umberto I angolo via Circonvallazione                 passaggio ore 8:15
  • Arrivo previsto a scuola                                                                 alle           ore 8:20
 
Ritorno linee ROSSA-VERDE-GIALLA-
Il ritorno percorrerà lo stesso itinerario al contrario partendo da scuola alle ore 16.10 da lunedì al giovedì.
Il venerdì il servizio Piedibus  NON effettua il ritorno.
LINEA BLU – FRAZIONE DI NOSADELLO
  • P.zza Risorgimento:  Partenza  ore 8:05          Ritorno 16:20        
  • All’inizio di Via Molino:   Partenza ore 8:05    Ritorno ore 16.15
 Da lunedì al giovedì.
 Il venerdì il servizio Piedibus  NON effettua il ritorno.
 
ABBIGLIAMENTO
I bambini  dovranno indossare obbligatoriamente la pettorina ad alta visibilità fornita quotidianamente dai volontari; è utile, inoltre che, i bambini portino nello zaino un k-way antipioggia e/o un ombrello. 
 
REFERENTI
I bambini sono coperti da apposita copertura assicurativa a carico dell’Istituto Scolastico Visconteo. É d’obbligo per i famigliari lasciare nel modulo di iscrizione un numero telefonico di riferimento.
 
NOTE:
Si informa che sarà premura dell’ufficio istruzione del Comune di Pandino garantire ogni tempestiva comunicazione circa l’avvio/sospensione del servizio ed ogni altra eventuale informazione organizzativa durante l’intero anno scolastico.