Anagrafe

CARTA D'IDENTITA':

Il Comune di Pandino dal 24/04/2018 emette la C.I.E. (carta d’identità’ elettronica), i cui costi, da versare in contanti, sono i seguenti:
- Euro 22.21 primo rilascio e rinnovo per scadenza naturale;
- Euro 27.37 per duplicato (furto, smarrimento, deterioramento).

Per chiedere la carta d’identità elettronica è obbligatorio fissare un appuntamento, anche telefonico (0373 973301 – 317 - 327), presso i servizi demografici.
La C.I.E. non verrà più rilasciata dall’Ufficio Anagrafe comunale, ma verrà spedita direttamente dal Ministero dell’Interno alla residenza del richiedente entro 6 giorni lavorativi dalla data di emissione tramite raccomandata.
In caso di assenza del titolare del documento al momento del recapito postale, il cittadino dovrà ritirare la C.I.E. personalmente all’Ufficio Postale.

Le carte d’identità in formato cartaceo rilasciate in precedenza restano valide fino alla loro data di scadenza.
Non si può sostituire il documento d’identità in corso di validità (salvo scadenza nei successivi sei mesi) con la C.I.E.

Non è necessario rinnovare la carta d’identità in occasione di cambi di indirizzo e residenza.

Per i cittadini italiani residenti all’estero, iscritti all’A.I.R.E., verrà rilasciata la carta d’identità in formato cartaceo, senza appuntamento.
 
Documenti da presentare per il rilascio della C.I.E.

Nuova emissione

  1. Foto tessera a colori su sfondo chiaro, recente e con capo scoperto;
  2. documento d’identità in corso di validità;
  3. tessera sanitaria;
  4. € 22.21 in contanti.

 
Rinnovo

  1. Carta identità precedente;
  2. foto tessera a colori su sfondo chiaro, recente e con capo scoperto;
  3. tessera sanitaria;
  4. € 22.21 in contanti.

 
Smarrimento/furto

  1. Copia della denuncia presentata all’autorità di Pubblica Sicurezza;
  2. foto tessera a colori su sfondo chiaro, recente e con capo scoperto;
  3. tessera sanitaria;
  4. € 27.37 in contanti.

Deterioramento

  1. Restituzione carta d’identità precedente;
  2. foto tessera a colori su sfondo chiaro, recente e con capo scoperto;
  3. tessera sanitaria;
  4. € 27.37 in contanti

 Se il documento deteriorato non consente l'identificazione:
- restituzione di ciò che resta del documento;
- altro documento di identificazione in corso di validità; in alternativa è necessaria la presenza di due testimoni maggiorenni muniti di documento di identificazione.

PER I MINORI
La richiesta del documento deve avvenire in presenza del minore e di almeno un genitore.
Per i minori italiani, in caso di presenza di un solo genitore è necessario consegnare l’apposito modulo di assenso all’espatrio, firmato da entrambi i genitori e corredato dalla fotocopia del documento d’identità del genitore non presente.
La carta d’identità valida per l’espatrio rilasciata ai cittadini italiani minori di 14 anni può riportare – su richiesta – il nome dei genitori o di chi ne fa le veci.
 
 
DIVORZI E SEPARAZIONI:

Istituzione di un diritto fisso di €. 16,00 per divorzi e separazioni consensuali di fronte all'ufficiale dello stato civile determinato con deliberazione della G.C. n. 64 del 07/05/2015

Tariffe e diritti servizi demografici anno 2024

Clicca qui per accedere alla modulistica