Cittadinanza attiva

Le novità possono generare due sentimenti: la paura e la curiosità. Quando la seconda prevale, il desiderio di cambiamento diventa inarrestabile.
E allora si parte. In tasca la certezza che il percorso sarà lungo, sicuramente difficile, magari deludente, come tutti quelli che conducono in posti inesplorati. 
Se è vero che la misura del valore del viaggio non è la meta ma la strada, vale la pena provarci.
 
Stiamo vivendo tempi molto più che difficili: il fatto di affrontarli uniti, ci concede l’energia per fare progetti e mettere a frutto il senso di appartenenza che la Comunità Pandinese ha dimostrato di possedere in abbondanza, soprattutto da marzo 2020 in poi.
 
È con fiducia che rivolgiamo a tutti i Cittadini di Pandino una proposta innovativa per l’amministrazione condivisa.
Un progetto sperimentale che impareremo a conoscere insieme passo dopo passo, certi che tra i nostri 8989 abitanti si annidino capacità e valori in grado di rinnovare il volto e il cuore del nostro amato paese.
 
A questo link alcune indicazioni di massima sui Patti di Collaborazione:  
I PATTI DI COLLABORAZIONE: UNO STRUMENTO INNOVATIVO PER L’ATTUAZIONE DEL PRINCIPIO DI SUSSIDIARIETA’ ORIZZONTALE.

Per approfondimenti, siamo disponibili per parlare con chi fosse interessato. I Cittadini che desiderassero ricevere più informazioni riguardo ai Patti di Collaborazione o intenzionati a presentare proposte di collaborazione possono contattare il Comune di Pandino o chiedere un appuntamento con gli Amministratori chiamando lo 0373973308 o scrivendo a ediliziaprivata@comune.pandino.cr.it

Qualcuno ha detto che
“Oltre il Cinismo e oltre i segnali negativi,
là fuori c’è una Città che coltiva comunque delle Speranze”

Quella città siamo anche noi.
Vi aspettiamo.