Il servizio è rivolto ai partiti politici, movimenti, fondazioni, comitati, ecc., che intendono occupare suolo pubblico. tramite tavoli, gazebo, banchetti per iniziative politiche, ecc.
Come fare
La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:
Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio".
Cosa serve
Per procedura online: SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene una concessione.
Tempi e scadenze
Per consentire la conclusione del procedimento entro i termini previsti dal Regolamento per la disciplina dei procedimenti amministrativi, salvo quanto disposto per le occupazioni urgenti, rispetto alla data di inizio dell'occupazione, la domanda va presentata almeno trenta giorni prima
Costi
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento.
Puoi accedere al servizio Richiedere l'occupazione di suolo pubblico per svolgere attività elettorali e referendarie
direttamente online tramite il pulsante "Richiedi il servizio online" .